Purichem è specializzata nella desolforazione del biogas, garantendo massima sicurezza e efficienza dei prodotti utilizzati per ottimizzare il funzionamento dell’impianto a biogas.
Nello specifico, offriamo ai nostri clienti:
Gli interventi tecnici che eseguiamo hanno l’obiettivo di incrementare la sicurezza, limitando le tempistiche dovute al fermo impianto. Una maggiore durata dei componenti comporta un notevole risparmio sui costi di funzionamento. Tra i prodotti utilizzati:
-
- Ampia gamma di carboni attivi a basso tenore di polvere con un elevato standard di assorbenza;
- Filtri di ricambio a carboni attivi in acciaio inox dedicati agli impianti a biogas, ideali per la separazione dell’idrogeno solforato dal biogas, compatti e facilmente sostituibili;
- Filtri in acciaio a una o due camere pensati per gli impianti a biogas per l’eliminazione dell’idrogeno solforato: richiedono una limitata manutenzione e si caratterizzano per la capacità di isolamento dal calore;
- Sistema di raffreddamento gas per l’essicazione del biogas che permette di incrementare il tempo di utilizzo dell’olio motore impedendo l’eventuale corrosione nel percorso del gas: facilità di utilizzo ed elevate prestazioni;
- Microelementi e microorganismi per incrementare il rendimento del metano negli impianti a biogas.
In seguito ad una consulenza ad hoc, Purichem propone i prodotti più adatti alle esigenze del cliente:
-
- Carboni attivi strutturati per la desolforazione del biogas, gas residuati e gas di discarica;
- Pellet di ferro che permette la rimozione dell’idrogeno solforato dal biogas.
L’idrossido di ferro è particolarmente efficace nella riduzione dell’idrogeno solforato nel fermentatore: elimina le sedimentazioni e le corrosioni, facile nell’utilizzo.
Purichem si occupa anche della raccolta e dello smaltimento o rigenerazione dei carboni attivi esausti e di consegna del carbone attivo più adatto alle esigenze del cliente.